

Procedura e costi per separarsi o divorziare davanti al Sindaco.
L’assegno di divorzio consiste nell’obbligo posto a carico di uno dei due coniugi in favore dell’altro, quando questi non è in grado di provvedere a sé con mezzi adeguati e/o di procurarseli per ragioni oggettive, di versare periodicamente una somma di danaro. Nello specifico, l’art. 5, c. 6 della l. n. 898 del 1970, stabilisce
Nel corso di separazioni, divorzi o crisi delle coppie conviventi, si presenta spesso e volentieri l’annoso problema della ripartizione tra genitori delle spese per i figli. Questo articolo di propone l’obiettivo di aiutarvi a fare, per quanto possibile, un po’ di chiarezza. Procediamo, quindi, con ordine. L’articolo 337-ter del Codice Civile, sia in caso di
Con quella che può definirsi una sentenza storica, senza nutrire nessun timore di esagerare, la Corte di Cassazione ha dato impulso ad una rivoluzione copernicana in materia di diritto di famiglia. Nella sentenza 11504/2017, infatti, la I Sezione Civile della Suprema Corte, superando l’orientamento giurisprudenziale precedente, ha stabilito il principio secondo il quale, d’ora in